Anno scolastico 2019/2020
Per il nuovo anno scolastico il Cidi di Roma organizza diversi corsi di formazione che si svolgeranno presso la sede di piazza Sonnino, 13 ma, su richiesta, è possibile organizzarli anche in una scuola con tempi e modalità da concordare.
Questi i corsi che sono attivati in sede ma che possono essere richiesti e attivati anche nelle singole scuole:
Immagini teatri colori – Laboratori di espressività e manualità creativa
Argomentare e discutere in classe
Lo sviluppo mentale dalla nascita all’adolescenza
Educare allo sguardo fotografico
Osservare, sperimentare, riflettere
Riparlare di Storia – Un approccio all’Africa da prospettive diverse
Campi di esperienza:- il bambino costruttore e protagonista
Numeri e Figure – Corso laboratorio di formazione di matematica
Le scuole sono invitate a mettersi in contatto con noi attraverso la mail cidiroma@cidiroma.it
Anno scolastico 2018/2019
Le scuole sono invitate a mettersi in contatto con noi attraverso la mail cidiroma@cidiroma.it
Anno scolastico 2017/2018
Le scuole sono invitate a mettersi in contatto con noi attraverso la mail cidiroma@cidiroma.it
Anno scolastico 2016/2017
Corso di formazione
Laboratorio per la costruzione di un curricolo verticale
nell’area linguistica, nell’area matematica e nell’area scientifica
progetto e programma del corso
Corso di formazione
Corso sulle mappe concettuali
Il Cidi di Roma propone alle scuole un corso di formazione per docenti di scuola primaria e uno per docenti del primo ciclo, sulle Mappe concettuali. Il corso, articolato in sei incontri, avrà un carattere laboratoriale e sarà tenuto da docenti particolarmente esperti nel settore.
Il corso è integrabile nelle attività di formazione previste per l’attuazione delle Indicazioni nazionali per il primo ciclo.
Corso di formazione
Laboratorio di informatica musicale
Il corso si svolgerà con modalità laboratoriale e prevede la realizzazione di una serie di attività centrate sulla trasversalità dell’utilizzo del computer e della musica finalizzate prevalentemente a consentire l’acquisizione di competenze specifiche, sufficienti alla progettazione e realizzazione di percorsi musicali pluridisciplinari.
Il corso è rivolto a docenti di qualsiasi disciplina.
progetto e programma del corso
Anno scolastico 2015/2016
Corso di formazione
Gestione della classe
Approccio alle diverse modalità di cooperative learning
a cura di Maria Grazia Casamassima
progetto e programma del corso
Corso di formazione
Corso sulle mappe concettuali
Il Cidi di Roma propone alle scuole un corso di formazione per docenti di scuola primaria e uno per docenti del primo ciclo, sulle Mappe concettuali. Il corso, articolato in sei incontri, avrà un carattere laboratoriale e sarà tenuto da docenti particolarmente esperti nel settore.
Il corso è integrabile nelle attività di formazione previste per l’attuazione delle Indicazioni nazionali per il primo ciclo.
Corso di formazione
Laboratorio per la costruzione di un curricolo verticale
nell’area linguistica, nell’area matematica e nell’area scientifica
progetto e programma del corso
Corso di formazione
Laboratorio di informatica musicale
Il corso si svolgerà con modalità laboratoriale e prevede la realizzazione di una serie di attività centrate sulla trasversalità dell’utilizzo del computer e della musica finalizzate prevalentemente a consentire l’acquisizione di competenze specifiche, sufficienti alla progettazione e realizzazione di percorsi musicali pluridisciplinari.
Il corso è rivolto a docenti di qualsiasi disciplina.
progetto e programma del corso